Sveglia, caffè e giornata pronta a partire. Come al solito, mi trovo immerso in un mondo surreale, un mondo popolato da giovani creativi, web marketer e analisti di mercato che sembrano provenire da un pianeta completamente diverso dal mio. Non capisco la metà di quello che dicono, ma cerco di tenermi aggiornato, almeno per non sembrare completamente fuori luogo.
Mi siedo alla mia scrivania, circondato da macchine ultramoderne e monitor giganteschi, mentre i miei giovani colleghi sfrecciano con le loro cuffie bluetooth e i loro laptop di ultima generazione. Si scambiano concetti come SEO, engagement, lead generation, parlando una lingua che sembra una combinazione di acronimi e gergo digitale. E io li osservo, con un sorriso sornione, mentre cerco di seguire il filo di una conversazione che sembra venire da un altro universo.
Durante la giornata, mi arriva una montagna di email, messaggi su Slack, richieste su Trello e notifiche su ogni sorta di piattaforma. Mi perdo tra le lande digitali del marketing, tra campagne di social media, strategie di content marketing e analisi dei dati. Cerco di fare mente locale, ripensando ai tempi in cui bastava un volantino e qualche telefonata per promuovere un prodotto. Ma ormai siamo nel 2023, e devo adattarmi.
Mi chiedono il mio parere su tendenze, target di mercato e nuovi approcci pubblicitari. Cerco di rispondere con la mia saggezza da boomer, ma spesso vengo sorpassato da idee innovative e audaci che non avevo mai considerato. Non posso negare che queste menti giovani abbiano una freschezza e una creatività che mi lasciano stupefatto.
Eppure, nonostante le mie difficoltà a capire tutto questo mondo digitale, ricordo loro che oltre ad essere un boomer, sono anche il loro capo. Sì, posso non essere sempre al passo con le ultime tendenze e le ultime app, ma ho l’esperienza e la saggezza che solo gli anni possono portare. Quindi, li osservo, li ascolto e cerco di imparare da loro. E loro, a loro volta, mi rispettano e mi danno voce quando è il momento.
Alla fine della giornata, quando tutti si preparano a lasciare l’ufficio, mi avvicino a loro con un sorriso e dico: "Ok ragazzi, ricordate che oltre ad essere un boomer, sono anche il vostro capo". E lo dico con un mix di ironia e orgoglio, perché anche se a volte sembro un pesce fuor d’acqua in questo mare digitale, so che c’è un valore nella diversità delle generazioni e che possiamo imparare l’uno dall’altro.
E così, mentre chiudo il mio laptop e mi avvio verso casa, sorrido pensando a questa giornata surreale, consapevole che la mia presenza qui ha un senso e che, nonostante tutto, siamo un team che lavora insieme per raggiungere obiettivi comuni.
Massimo (boomer e capo, quasi indiscusso)
23 Maggio 2023 © web writers grippiassociati
Ma cosa è bloZine?
bloZine è la manifestazione della nostra passione per la comunicazione digitale. Trattiamo una varietà di argomenti, ognuno con un approccio unico e uno stile diverso. Qui, nel team della grippiassociati, ogni membro ha la libertà di esprimersi e condividere la propria voce sulla piattaforma. La nostra unione è alimentata dalla passione per la comunicazione digitale e tradizionale, che ci spinge a esplorare temi interessanti e coinvolgenti, senza mai prenderci troppo sul serio.
web writers:
Massimo, Stefano, Monica, Claudio e Nicoletta
Sei un'azienda che desidera raggiungere un pubblico ampio e variegato? Sappiamo che ogni target di clienti ha esigenze e interessi diversi, ed è proprio qui che noi entriamo in gioco. Siamo esperti nel comprendere le necessità dei tuoi clienti e creare contenuti coinvolgenti e rilevanti per ciascun segmento di mercato.