bloZine, un misto tra blog e magazine digitale, dove la passione per il web incontra il lifestyle

L’ascesa degli influencer italiani: un mercato da 348 milioni di euro nel 2023

Un settore in crescita ma con sfide emergenti

Web e Marketing Lifestyle

Compensi degli influencer: tra variazioni di piattaforma e nuove tendenze

L’ascesa degli influencer italiani: un mercato da 348 milioni di euro nel 2023

Condividi

Nel 2022, il giro d’affari degli influencer italiani sui social media ha raggiunto i 308 milioni di euro, e si prevede che quest’anno salirà a 348 milioni. Questa crescita del 13% è stata stimata da DeRev, una società di strategia e comunicazione digitale, che ha recentemente aggiornato il tariffario dei compensi del settore.

Tuttavia, nonostante la crescita, il mercato italiano degli influencer sta rallentando rispetto a quello internazionale, che dovrebbe crescere il doppio. Questo rallentamento è una conseguenza della revisione degli investimenti in marketing da parte delle aziende, che in Italia (e in Europa, in generale) è più accentuata che negli Stati Uniti.

Differenze tra le piattaforme e i compensi degli influencer

I compensi degli influencer variano notevolmente a seconda del social network e del tipo di influencer. Facebook, ad esempio, sta vedendo una progressiva scomparsa dei creator, riflettendo l’andamento negativo della piattaforma. Su Instagram e TikTok, invece, la situazione è più complessa. Su Instagram, i compensi stanno crescendo maggiormente per gli influencer con fino a 300mila follower, mentre su TikTok, i compensi stanno crescendo per gli influencer con tra 300mila e un milione di follower.

Tendenze emergenti nel settore degli influencer

Oltre alle dinamiche delle piattaforme esistenti, ci sono anche alcune tendenze emergenti nel settore degli influencer. Ad esempio, Twitter è assente dal listino DeRev a causa della fuga degli inserzionisti e dell’azzeramento quasi totale dei budget destinati alle collaborazioni con gli influencer sulla piattaforma. D’altra parte, LinkedIn sta investendo molto e si sta evolvendo in modo favorevole alla nascita di una creator economy sulla piattaforma. Infine, si sta assistendo all’esplosione dei virtual influencer, grazie all’intelligenza artificiale e al metaverso con i suoi avatar.

__
nella foto Chiara Ferragni, un’imprenditrice, influencer, blogger, designer e modella italiana


Condividi

07 Luglio 2023 © web writers grippiassociati

bloZine©

Ma cosa è bloZine?
bloZine è la manifestazione della nostra passione per la comunicazione digitale. Trattiamo una varietà di argomenti, ognuno con un approccio unico e uno stile diverso. Qui, nel team della grippiassociati, ogni membro ha la libertà di esprimersi e condividere la propria voce sulla piattaforma. La nostra unione è alimentata dalla passione per la comunicazione digitale e tradizionale, che ci spinge a esplorare temi interessanti e coinvolgenti, senza mai prenderci troppo sul serio.

web writers:
Massimo, Stefano, Monica, Claudio e Nicoletta

Commenta tramite i nostri canali social, facci conoscere il tuo pensiero


Noi della grippiassociati utilizziamo esclusivamente immagini acquisite da cataloghi stockphoto ufficiali con licenze di utilizzo alla pubblicazione digitale.


Precedente

Diamo contenuti coinvolgenti alla tua brand identity.

Gestione blog-magazine aziendali

Diamo contenuti coinvolgenti alla tua brand identity.

Sei un'azienda che desidera raggiungere un pubblico ampio e variegato? Sappiamo che ogni target di clienti ha esigenze e interessi diversi, ed è proprio qui che noi entriamo in gioco. Siamo esperti nel comprendere le necessità dei tuoi clienti e creare contenuti coinvolgenti e rilevanti per ciascun segmento di mercato.

Gestione Blog-Magazine Aziendali Comunicazione Aziendale