Pillole digitali

 

quando l'esperienza crea nuove risposte

In questa sezione vogliamo offrire semplici risposte alle tante domande sul digitale.
Cosa si intende per content creator?

Cosa si intende per content creator?

Il content creator realizza qualsiasi tipologia di contenuto digitale: scrive testi per blog e siti web, scrive post per i social network, produce video per YouTube e Tik Tok.

Quali sono gli strumenti del marketing digitale?

Quali sono gli strumenti del marketing digitale?

Il marketing digitale è la componente del marketing che utilizza Internet e tecnologie digitali basate su Internet come computer desktop, telefoni cellulari e altri media e piattaforme digitali per promuovere prodotti e servizi.

Perché realizzare un sito web dinamico?

Perché realizzare un sito web dinamico?

Con un sito web dinamico il flusso di lavoro diventa più produttivo ed efficiente. La progettazione del sito web e creazione della struttura di base potrebbe richiedere un po’ più di tempo ma alla fine creare una nuova pagina è molto più semplice

cosa si intende per Lead Generation Strategy?

cosa si intende per Lead Generation Strategy?

La lead generation è il processo che consiste nell’attrarre l’interesse di potenziali clienti, per trasformarlo in transazioni di vendita. Rappresenta una parte cruciale del processo di vendita di molte aziende.

Cosa si intende per Engagement?

Cosa si intende per Engagement?

L’engagement è il livello di coinvolgimento emotivo che un utente sente nei confronti di un brand, di un’azienda o di un prodotto.

Cosa è l’User Experience design?

Cosa è l’User Experience design?

La User Experience, la cui traduzione in italiano è esperienza utente e che in passato era chiamata Web Usability - usabilità, può essere definita come la facilità e la soddisfazione con cui una persona utilizza un sistema interattivo, il touchpoint.

Cosa sono i Spider o Crawler dei motori di ricerca?

Cosa sono i Spider o Crawler dei motori di ricerca?

Un crawler o spider, è un software che analizza i contenuti di una rete in un modo metodico e automatizzato, in genere per conto di un motore di ricerca.

A cosa servono le Sitemap?

A cosa servono le Sitemap?

Il protocollo Sitemaps consente a un webmaster di informare i motori di ricerca sugli URL di un sito Web disponibili per la scansione. Una o più Sitemap è un file XML che elenca gli URL, immagini, video, news, di un sito web.

A cosa serve un social media manager?

A cosa serve un social media manager?

Il Social Media Manager è la figura dell’azienda incaricata di gestire il marketing e la pubblicità sui canali Social. Questa gestione include numerosi macro-task, tra cui: Pianificazione, strategia e definizione degli obiettivi. Sviluppo della brand awareness e gestione della reputazione online.

Che cos’è il GDPR e che cosa prevede?

Che cos’è il GDPR e che cosa prevede?

È necessario rispettare il GDPR tutte le volte in cui si effettua un trattamento non esclusivamente personale, automatizzato o non automatizzato di dati relativi ad un interessato contenuti o destinati ad un archivio.

Cosa è il Pay per Click?

Cosa è il Pay per Click?

Il pay per click (PPC) è una modalità di acquisto e pagamento della pubblicità online; l’inserzionista paga una tariffa solo quando un utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario. Un esempio di pubblicità pay per click è rappresentato dal keyword advertising, cioè annunci sponsorizzati che compaiono a lato dei risultati organici dei motori di ricerca

Cosa è la pubblicità su facebook?

Cosa è la pubblicità su facebook?

Le inserzioni di Facebook sono messaggi a pagamento che aiutano le aziende a trasmettere il proprio messaggio e raggiungere le persone più importanti per loro. Gli inserzionisti creano campagne con obiettivi specifici, definiti obiettivi pubblicitari, e creano inserzioni all’interno delle campagne per raggiungerli.

SEO organico cosa significa?

SEO organico cosa significa?

Un buon posizionamento SEO Organico nei motori di ricerca significa che il sito sarà naturalmente ben visibile nei risultati della ricerca. In altre parole, non richiede pubblicità pay per click e inclusioni a pagamento come ad esempio link sponsorizzati su Google

Cos’é il SEM, cosa fà e perché?

Cos’é il SEM, cosa fà e perché?

L’acronimo SEM indica il Search Engine Marketing ed è identificato nell’insieme dei processi di Web Marketing che hanno il compito di spingere gli utenti all’interno del proprio sito durante la navigazione nei motori di ricerca.

 

Internet: l'unica cosa che conta è “raggiungere” i vostri potenziali clienti

tutto il resto è semplice rumore di sottofondo

internet

internet rete globaleCon oltre 4 milioni di siti web, solo in Italia, oltre ad avere un sito web bello, dinamico, interattivo, diverso dalla massa, studiato appositamente per il target dei vostri potenziali clienti, quello che realmente fa la differenza è: essere “trovati” e visualizzati dalla vostra potenziale clientela.
Ricordate: Tutti, anche il vostri concorrenti, hanno una presenza sul web e tutti hanno lo stesso obiettivo da raggiungere: aprirsi a nuovi mercati e creare nuovo business!

design&evoluzione

UX Mobile Web App architectureLa realizzazione di un sito web, o progetto digitale, prevede una serie di accorgimenti tecnologici dovuti alla continua evoluzione nella “comunicazione sociale”. Ad esempio oggi l'87% dei navigatori su internet vi visualizzano utilizzando un dispositivo mobile (smartphone) quindi diventa fondamentale adeguare l'architettura del design di sviluppo, del vostro progetto digitale (piattaforma web), partendo da una tecnologia “Mobile Web App” disegnata per ottimizzare l'esperienza utente su dispositivi mobili.

sviluppo

sviluppo websiteL'interazione con i vostri visitatori può essere attuata dai sistemi dinamici CMS (gestione dei contenuti) e CRM (relazioni con la clientela) realizzati per interagire con le aspettative dei visitatori, coinvolgendoli nelle vostre attività. La comunicazione visiva deve rendere chiaro immediatamente ciò che fate, l'offerta e/o i prodotti che proponete. L'obiettivo è anche quello di fidelizzare i visitatori facendo in modo che continuino a seguirvi: notizie, eventi, consigli, esperienze, aiutano a creare un rapporto empatico e di fiducia con il potenziale cliente interessato al vostro settore. L'empatia e la fiducia creano “il passaparola”, indispensabile anche su internet.

esperienza

valorizzazioneIn tanti anni di esperienza nella comunicazione digitale, abbiamo compreso che l'unico “focus” reale e imprescindibile è quello di essere trovati e visualizzati dal potenziale target di interesse, perché un contenitore seppur bello e interessante che nessuno vede, resta solamente un “contenitore”.

I motori di ricerca sono i più grandi acquisitori di “domande”, sta a noi fornire le “risposte”!

Il nostro lavoro è quello di sviluppare progetti digitali con un unico fine: il successo!

Massimo GrippiPerché quindi non fare due chiacchiere, senza alcun impegno, su come potremmo esservi utili nel far raggiungere gli “obiettivi di successo” al vostro progetto digitale?

Massimo Grippi
+39.339.3052.300
mgrippi@grippiassociati.com

O-SEO Organic Search Engine Optimization

I risultati di ricerca organici sono i risultati delle query calcolati rigorosamente in modo algoritmico e non influenzati dai pagamenti degli inserzionisti.

 

sviluppiamo la vostra idea di digitale con un unico fine, quello di rendervi visibili ad una vasta platea digitale interessata ai vostri prodotti e servizi, incrementando il vostro business reale

Live, Think, Work, Create.

grippiassociati
Sede legale
Poggio Dell'ellera
Via G. Verga, 8
00063 Campagnano di Roma (RM)
pi 14592991005
PEC: grippi@pec.grippiassociati.com

Sedi Operative
Roma | Dublino

cloud platforms development
Oracle

Contatti
+39.339.3052.300 infoLine IT
+39.339.5317.020 infoLine EN
+39.06.2112.8998 tel.
+39.06.2331.8513 fax
Messaggio WhatsApp
E-MAIL: consulting@grippiassociati.com

© grippiassociati | ICT since 1996. Tutti i diritti sono riservati.