Cosa sono gli spider del motore di ricerca?
Un crawler, spider, o bot di un motore di ricerca, scarica e indicizza contenuti presenti in ogni angolo di Internet. L’obiettivo di questo tipo di bot è conoscere di quale argomento tratta ogni pagina (quasi) presente in rete, in modo che le informazioni possano essere recuperate quando ce n’è bisogno.
Che significa crawler?
di (to) crawl «strisciare»] (pl. crawlers ‹kròolë∫›), usato in ital. al masch. – Programma informatico (detto anche spider) che esplora il web alla ricerca di informazioni utili per la costruzione di grandi archivi o per la realizzazione o l’aggiornamento di un motore di ricerca.
Qual è la funzione di un motore di ricerca?
I motori di ricerca si avvalgono di software detti spider, crawler o bot. I crawler analizzano ogni giorno infinite pagine web, le aggiungono al loro database e le organizzano in base a cluster semantici. Queste azioni serviranno a comporre la SERP per una determinata ricerca.
Qual è la differenza tra un browser è un motore di ricerca?
Si può rispondere che anche un motore di ricerca (come un browser) è un software ovvero un programma che però, a differenza del browser, non serve per entrare in siti web di cui si possiede l’indirizzo preciso, ma viene comunemente utilizzato per cercare parole o intere frasi su Internet, ovvero sulla rete web mondiale
Qual è il motore di ricerca migliore e più veloce?
Google. Non sono necessarie ulteriori presentazioni. Il gigante dei motori di ricerca occupa il primo posto nella ricerca con una straordinaria differenza del 65% dal secondo posto occupato da Bing. Secondo l’ultimo rapporto di netmarketshare il 73% delle ricerche è stato realizzato da Google e solo il 7,91% da Bing.
Qual è la differenza tra Google e Google Chrome?
Quindi la principale differenza tra Google e Google Chrome è che il primo è un motore di ricerca e ci aiuta a trovare le risposte alle nostre domande, facendoci scoprire nuovi siti che hanno le potenziali soluzioni ai nostri problemi, il secondo invece è un programma che si utilizza per navigare sul web.
Come indicizzare al meglio un sito?
Ogni pagina e ogni cartella può essere segnalata all’attenzione del motore di ricerca in questo modo: accedi alla Search Console e nella sezione del menù “controllo URL” incolla l’URL che vorresti fosse indicizzata. Attendi la verifica di Google e clicca sul pulsante “richiedi indicizzazione”.
Googlebot cosa è?
Googlebot è lo spider web di Google. Ha la funzione di cercare e indicizzare i nuovi siti e di aggiornare gli esistenti Googlebot effettua due tipi di scansione del web: la Deep-crawl e la Fresh-crawl.
quando l'esperienza crea nuove risposte
Argomenti trattati:
tutto il resto è semplice rumore di sottofondo
Con oltre 4 milioni di siti web, solo in Italia, oltre ad avere un sito web bello, dinamico, interattivo, diverso dalla massa, studiato appositamente per il target dei vostri potenziali clienti, quello che realmente fa la differenza è: essere “trovati” e visualizzati dalla vostra potenziale clientela.
Ricordate: Tutti, anche il vostri concorrenti, hanno una presenza sul web e tutti hanno lo stesso obiettivo da raggiungere: aprirsi a nuovi mercati e creare nuovo business!
La realizzazione di un sito web, o progetto digitale, prevede una serie di accorgimenti tecnologici dovuti alla continua evoluzione nella “comunicazione sociale”. Ad esempio oggi l'87% dei navigatori su internet vi visualizzano utilizzando un dispositivo mobile (smartphone) quindi diventa fondamentale adeguare l'architettura del design di sviluppo, del vostro progetto digitale (piattaforma web), partendo da una tecnologia “Mobile Web App” disegnata per ottimizzare l'esperienza utente su dispositivi mobili.
L'interazione con i vostri visitatori può essere attuata dai sistemi dinamici CMS (gestione dei contenuti) e CRM (relazioni con la clientela) realizzati per interagire con le aspettative dei visitatori, coinvolgendoli nelle vostre attività. La comunicazione visiva deve rendere chiaro immediatamente ciò che fate, l'offerta e/o i prodotti che proponete. L'obiettivo è anche quello di fidelizzare i visitatori facendo in modo che continuino a seguirvi: notizie, eventi, consigli, esperienze, aiutano a creare un rapporto empatico e di fiducia con il potenziale cliente interessato al vostro settore. L'empatia e la fiducia creano “il passaparola”, indispensabile anche su internet.
In tanti anni di esperienza nella comunicazione digitale, abbiamo compreso che l'unico “focus” reale e imprescindibile è quello di essere trovati e visualizzati dal potenziale target di interesse, perché un contenitore seppur bello e interessante che nessuno vede, resta solamente un “contenitore”.
I motori di ricerca sono i più grandi acquisitori di “domande”, sta a noi fornire le “risposte”!
e se ci state leggendo, stiamo facendo bene il nostro lavoro
Perché quindi non fare due chiacchiere, senza alcun impegno, su come potremmo esservi utili nel far raggiungere gli “obiettivi di successo” al vostro progetto digitale?
Massimo Grippi
+39.339.3052.300
mgrippi@grippiassociati.com
I risultati di ricerca organici sono i risultati delle query calcolati rigorosamente in modo algoritmico e non influenzati dai pagamenti degli inserzionisti.
Live, Think, Work, Create.
Sede legale
Via G. Verga, 8
Poggio Dell'ellera
00063 Campagnano di Roma (RM)
pi 14592991005
PEC: grippi@pec.grippiassociati.com
Sedi Operative
Roma | Dublino
cloud platforms development
Contatti
+39.339.3052.300 infoLine IT
+39.339.5317.020 infoLine EN
+39.06.2112.8998 tel.
+39.06.2331.8513 fax
Messaggio WhatsApp
E-MAIL: consulting@grippiassociati.com
© grippiassociati | ICT since 1996. Tutti i diritti sono riservati.